ESPANSIONE URBANA Era il 1980, e Zambo (poi alla batteria nei Wretched) alla chitarra, con Giulio al basso, Rana alla batteria e Foxxin alla voce fondano un gruppo, gli Urban Sprawl, e dopo aver composto qualche canzone e ad aver imparato qualche cover, cominciarono a suonare, ma al primo concerto il bassista in seguito ad una discussione molla e suonano senza di lui. Dopo un avvicinamento ad un hardcore più viscerale e una connotazione politica, cambiano formazione, con Lele alla voce, Faga al basso, Zambo alla chitarra e Rudy (purtroppo scomparso)alla batteria; si esibiscono in numerosi concerti, tra cui quello a 'Isola della scala' in provincia di Verona, con Nuclear Waste, Plastic Surgery e Chronic Anger, e forse il più importante l' 'Offensiva di Primavera', la famosa tre giorni al Virus occupato, e fu da esperienze e realtà come il Virus che nacque l'hardcore che sancì il distacco dal punk con occupazioni, autoproduzioni, manifestazioni....Intanto a Verona la scena era spenta, e le realtà locali si spostavano a Milano e nelle altre città culle di movimenti più grandi, e a Bologna parteciparono alla creazione della fanzine 'Punk-amin-azione', e nel frattempo continuavano le date, come quella con Impact, Eu's Arse, 5braccio, Toxical a Feltre (Belluno). Di lì a poco cambiano nome in Espansione Urbana, e il batterista che diventa Davide (già dei Vrunx), e Rudy passa agli Agonia; successivamente Zambo passa alla batteria (intanto suona anche la chitarra con i Vrunx) e arriva Luca alla chitarra (ex Vrunx), e Marco al basso. Così continuano le date, e la tensione con gli skins locali in quel periodo era alta, a ricordarlo il mega concerto al 'Teatro Laboratorio', sfociato in una rissa, e ricordato anche da Philopat in 'Costretti a sanguinare'; nel dicembre del 1983 ci fu l'ultima esibizione della band, con Impact, Vrunx, Kobra, Wretched, Grido Suburbano, poi si sciolsero, e Zambo due anni più tardi nel 1985 diventò il batterista dei Wretched.
EU'S ARSE Gli Europe's arse (così chiamati in quanto l'Italia veniva vista come il 'culo d'Europa'), sono una band formatasi nella primavera del 1981 a Udine, con il nucleo originale composto da 'Jolly Roger' Ruggero alla chitarra e voce, 'Killy Fart' Gianluca al basso ed 'Andy La brioche' Andrea alla batteria; gli inizi furono difficili, sia per trovare un posto dove provare che per le evidenti carenze musicali del chitarrista e batterista. Così entrarono nel gruppo alla batteria Max e in aggiunta alla chitarra Fulvio, entrambi nei Kill Teacher con Ruggero; dopo qualche tempo, nella line-up arrivarono alla batteria 'Stinky' Luca, che sostitui Max, e alla voce 'Steve' Stefano, che prese il posto di Ruggero, e diedero un apporto importante alla band, che cominciò a macinare concerti, e all'inizio del 1982 furono protagonisti al Virus di Milano nel concerto 'Offensiva di primavera', una tre giorni a cui presero parte moltissimi gruppi hardcore italiani, quasi una trentina su cinquanta invitati, la prima grande manifestazione che univa l'hardcore italiano! Di lì a poco registreranno il loro ep 7"negli studi dei 'No submission', intitolato 'Lo stato ha bisogno di te?Bene, fottilo', autoprodotto grazie anche all'aiuto della fanzine 'Nuova Fahrenheit', con Ruggero in copertina e sul retro il crestone tricolore Vanni, batterista dei 'Sottopressione'. Dopo molti live Fulvio decide di lasciare il gruppo, e viene inserito Teo, e con questa formazione incidono lo split con gli Impact nel 1983 'Questa è la loro speculazione di morte!', autoprodotto dagli stessi Eu's arse; l'anno successivo lasciano la band per vari motivi Luca e Teo, e Stefano passa alla chitarra, mentre vengono assoldati 'Bone' alla batteria (ex Toxical, gruppo di Ruggero e suo fratello), e Marco alla voce; il gruppo si scioglie dopo vari concerti in giro per l'Italia, e si riforma nel 2004, con la stessa formazione più Richard, cantante dei 'Warfare' di Gorizia....suonano tuttora con lo stesso spirito di allora, e nel 2006 esce una ristampa dei loro lavori, mentre nel 2008 hanno prodotto un nuovo album! Da ricordare l'lp del 2002 contenente i due ep ed alcuni live della band, intitolato 'Eus'arse 1981-85'.