MAKHNOVCINA Gruppo torinese, precisamente di Pinerolo, che restò in attività per circa quattro anni, e nel quale militava Carlo 'Carenza' alla voce, incidono una demo tape e partecipano alle compilation su cassetta dell'area torinese, canzoni in italiano, testi molto vicina all'anarchia. Dopo il loro scioglimento alcuni dei componenti formarono i Barboncini.
MANIMAL Questa band nasce intorno alla metà degli anni ottanta, a Roma, dividendo la sala prove con altre realtà della capitale, quali High circle e Nighters; i componenti erano Massimo e Fabio alle chitarre, Carmelo al basso e voce, e Fausto alla batteria. Nel 1986 registrano un lp omonimo, con testi cantati in inglese, classico hardcore italiano, riff di chitarra veloci, basso elaborato e batteria che picchia duro; nell'album anche la traduzione dei testi in italiano.
MAZE Nascono a Milano nel 1987, e sono composti dal fondatore Claudio 'Gila' alla chitarra, 'Vix' Piaggi alla voce (autore della fanzine-label Linea Diritta), Roberto al basso, e Fulvio alla batteria (Crash box). Debutto per la band su tape, hardcore violento cantato in italiano, prodotto con due stampe, una blu e una rossa, un migliaio di copie esaurite in tempo zero! Moltissimi i concerti, visto anche l'abilità tecnica del gruppo, che nel 1991 entra in studio, e registra il primo ep 'Dentro di noi', per 'Inaudito dischi', anche se la line-up si è ridotta a tre membri, visto l'uscita di Vix, e il passaggio alla voce e chitarra di Gila; tutto va per il meglio con questa formazione, anche se nel 1993 ci sono dei cambiamenti, arriva Alex Azzali al basso (Mudhead), e Federico (poi nei Sottopressione) alla seconda chitarra, e così registrano lo split 7" con gli alessandrini 'Permanent scar', uscito sempre per la stessa etichetta dell'album. Nel 1995 ritornano a tre, con nuovi avvicendamenti, l'entrata di Francesco 'Tino' al basso (Half my time), e Luca alla batteria (ex Sottopressione). Si esibiscono in un paio di concerti, poi lo scioglimento, e la nascita dei 'Furious party'. Nel 2007 c'è stata una reunion della band, che ha in cantiere un nuovo lavoro.
MIDGARD Gruppo milanese presente nella compilation 'Sutura eterna' rilasciato per la 'Senza Patria' nel 1986, con due pezzi, 'L'ultimo fuoco', e 'Sangue versato', musicalmente ci sono dellle influenze metal.
MITRASCURI Band conosciuta a Torino, in cui alla voce c'era Luca Signorelli, non incisero nulla, solo concerti e performance live.