W

WARDOGS  Altra band del Granducato hardcore, da Lucca, attiva nei primissimi anni ottanta, e formata da Beo alla voce, Petri alla chitarra, Gheloscio al basso e Vetra alla batteria, che si esprime con un hardcore potente e violento, tra i gruppi più violenti di quegli anni nella scena toscana e non solo, con testi impegnati che vanno dalla repressione della polizia alla lotta all'eroina, scritti e cantati in inglese; incisero un demo tape nel 1983, di cui sono presenti sei canzoni sulla compilation 'Urla dal Granducato vol.1', oltre alla partecipazione alle altre compilation targate GDHC  'Senza tregua', e 'Last white christmas'. Altro pezzo di storia dell'hardcore italiano!

WARFARE  Gruppo nato a Gorizia nel 1981, composto da tre membri, visto che non si trovava un bassista; primo concerto come spalla ai Dead Kennedys, sempre nello stesso anno, con canzoni cantate in inglese. Durante l'anno successivo trovano un bassista adeguato, e i testi cominciano ad essere scritti in italiano per una maggiore immediatezza e comprensibilità, visto i temi importanti trattati, come anarchia e antimilitarismo; primo lavoro del gruppo la partecipazione alla compilation tape del 1983 'Autogestione', per l'etichetta Nuova Fahrenheit, che vide la partecipazione anche di Impact, Pravda, Wrong boys...Molti i concerti nelle manifestazioni del periodo, come a Torviscosa o in piazza Cavana, poi nel 1984 lo split con gli Upset noise 'Vi odio', ma di li a poco un primo scioglimento, e la reunion a metà degli anni novanta, con L'aggiunta di un punto di domanda al nome della band, ad indicare ceh nonostante erano le stesse persone, la scena intorno a loro era cambiata profondamente...Grandi!

WARHEAD  Nascono nell'estate del 1982 a Terni, e furono la prima band umbra di trash-hardcore, sulla linea dei C.O.C. , S.O.D. ed altri; il gruppo si forma grazie all'incontro tra Fabio Scipioni e Fausto Colasanti, entrambi alla chitarra e voce, a cui si unirono Roberto Piantoni al basso, ed inizialmente Daniele Pannacci alla batteria, poi sostituito da Lucio Marcucci....insieme l'anno successivo pubblicano il primo demo tape 'In rock we trust', che contiene dieci pezzi; molti i concerti in case occupate e teatri dismessi del centro Italia, quando nel 1986 pubblicano la prima registrazione su vinile, il mini lp 'The black radio', distribuito dalla T.O.A.S.T. records di Torino, nel quale al basso suona Riccardo Quattrucci. L'anno successivo è la volta del 45 giri 'X-mas bop', con la partecipazione di Paul Chain, in cui c'è l'aggiunta di Cinzia alle seconde voci, e l'inserimento al basso di Roberto Draghi, disco uscito sempre per l'etichetta torinese; questo è un buon periodo per il gruppo, che nel 1989 sforna 'One more time in jail', che fortifica il sodalizio con l'etichetta piemontese, oltre a dare una certa notorietà alla band, che suona in molti centri italiani! Nel 1992 viene prodotto un demo tape con alcuni pezzi mai rilasciati, 'Outlaw rider', e la partecipazione alla compilation lp 'Punto zero vol.7'; l'anno seguente esce un altro demo tape autoprodotto, 'Ten years on the road', e due anni più tardi un altra compilation, 'Punk territory vol.4', che include pezzi originariamente rilasciati nel tape del 1983. Poi il gruppo canbia line-up, arriva alla voce Kevin Throath (ex Revenge), Valter Vincenti al basso, e Walter Sacripanti alla batteria, spostando il suono verso un rock psichedelico, e nel 1998 incidono il cd 'Sand'son', presso gli studi di Paul Chain, e l'album li riporta allo splendore, raccogliendo pareri positivi! Purtroppo nel 2001 Colasanti e Throath lasciano la band, e l'anno successivo entra alla voce Narayana Minozzi, così i Warhead ricominciano a comporre canzoni, e dopo un pò di tempo passato a ricercare la giusta produzione, nel 2007 esce il cd 'Sky fab', ultimo lavoro del gruppo che è ancora in attività!

WRETCHED  Certamente parliamo di una delle band più rappresentative dell'hardcore italiano, nati nel 1982 a Milano, e tra i promotori e organizzatori del Virus, ed erano alla voce Gianmario, al basso Fabio, alla chitarra Gigi e alla batteria Giancarlo, e con questa formazione arriva la stampa del loro primo lavoro, il leggendario split con gli Indigesti del 1982, ora in vendita a prezzi spropositati! E pensare che si legge in copertina 'ł1500'....il business....! Successivamente, dopo moltissimi concerti al Virus e in Italia, nel 1983 viene pubblicato il 7" ep 'In nome del loro potere tutto è stato fatto...per distruggere il mondo dove tu vivi', con cambi nella formazione, alla chitarra Daniele (Hcn) e alla batteria Crema, seguito da 'Finirà mai?' ep del 1984, dove si sente il forte messaggio anarco-pacifista e antimilitarista del gruppo, molto impegnato, che seguiva il motto 'Caos, non musica', espressione che indicava sia l'andare al di là della musica in sè, sia riflettere la disperazione esistenziale e la rabbia di vivere in un mondo governato dal capitalismo e dal militarismo, volevano uscire dagli schemi! In questo clima arriva il primo lp 'Libero di vivere, libero di morire, nessuno può decidere per te', dello stesso anno, uscito per la 'Chaos produzioni', la loro etichetta, e la band continua con l'attivismo al Virus nuovo, e con gigs in tutta Italia, ma nel 1985 Crema lascia la band in procinto di partire per un tour coi Disorder in Inghilterra, e così Gianmario chiama Zambo, che era reduce dallo scioglimento degli Espansione Urbana, che parte con loro come nuovo batterista. Così al ritorno registrano l'lp 'La tua morte non aspetta', sempre per la loro label, uscito nel 1986, e l'anno seguente pubblicano l'ep '1983-86', contenente una raccolta degli ep precedenti, ma il gruppo comincia un periodo di instabilità, Fabio lascia a più riprese, infatti per un certo periodo al basso c'è Giuliana, e così dopo il 45 giri 'In controluce', con bassista Gianluca dei Disper-azione, si sciolgono. Restano un caposaldo dell'hardcore nostrano, e un punto di riferimento dell'attivismo militante, soprattutto con il Virus a Milano!

WRONG BOYS  Questa band è nata a Broni in provincia di Pavia, nei primi anni ottanta, e furono autori di un tape autoprodotto nel 1982; erano composti da Manuel al basso, Fabio alla voce, Nicola alla chitarra, e Carlo alla batteria, testi scritti in italiano, con alcune eccezioni in inglese, hardcore rabbioso e tematiche che trattano la sterilità e apatia della società....'non mi piace questa vita, non mi piace questo mondo'.